
Ben arrivato/a, mi chiamo Maria Roberta Piva, sono nata a Pesaro nel 1974, città in cui lavoro e vivo con mio marito e i miei due figli.
Ho iniziato ad appassionarmi alla psicologia fin da ragazzina spinta da una grande curiosità e dal desiderio di andare oltre le apparenze.
Nel tempo: dalla formazione universitaria, passando per la specializzazione e includendo gli utilissimi tirocini pratici, ho realizzato e concretizzato quello che era un sogno nel cassetto.
Oggi, nel mio Studio, porto avanti caparbiamente un progetto professionale e umano che ha a che fare con la necessità di prendersi cura della persona nel suo insieme, piuttosto che solo esclusivamente del suo problema.
Considero la psicoterapia una forma privilegiata di relazione umana, all'interno della quale, il terapeuta è un essere umano che sta dalla parte del paziente, lo incoraggia e prova una vicinanza empatica nei suoi confronti riuscendo però a proporre anche un punto di vista alternativo, che nasce sia dalla competenza professionale sia dalla possibilità di osservare gli eventi all'esterno, senza il tumulto emotivo che condiziona i pensieri del paziente.
L'intento è trasformare la problematica con cui si arriva per chiedere aiuto nello sfondo, mettendo al centro della scena la persona e la sua crescita, nonché delle proprie relazioni significative.
Ciò avviene anche per il terapeuta: l'incontro umano con il paziente, i pazienti, apporta indubbie modifiche e continue sollecitazioni a migliorarsi come 'esperto' e, soprattutto, come individuo.